Chekharda Bureau: il progetto della natura

them | Marta Mariano


Fondato nel 2014, Chekharda Bureau è uno studio di architettura la cui missione principale è la progettazione e la realizzazione di spazi di gioco urbani ispirati alla natura. La fondatrice Daria Bychkova, vincitrice di concorsi e borse di studio internazionali,…

Leggi tutto

Zeus! La tua rivista mutante

them | Chiara Sonzogni


Se nell’antica Grecia al nome di Zeus rispondeva il più potente degli dei, in Valle Camonica, da una quindicina d’anni, risponde invece uno straordinario progetto editoriale. Zeus! è una rivista bimestrale che diffonde una cultura diversa, nel senso più prezioso…

Leggi tutto

Da tragedia ad arte

them | Natasa Skerk


Mentre tanti si concentrano su tematiche amorose, Pablo J. Giraldo rimane incuriosito da un terribile schianto di un aereo, di un pilota che si tolse la vita con a bordo tutti i passeggeri. Ciò lo ricollega alla perdita di una…

Leggi tutto

Matrioška Lab Store

them | Lucio Sebastiani


Matrioška Lab Store evento exEnel

Matrioška Lab Store è uno spazio di ricerca, un contenitore per artisti, artigiani e artefici che immaginano e producono pezzi unici realizzati a mano. Una esposizione dove mostrare i propri prodotti e come concretamente prendono forma, dove interagire con avventori…

Leggi tutto

Un viaggio a passo di mulo nell’Italia nascosta: Woodvivors

them | Riccardo Lanzarone


“Vogliamo esplorare il nostro prezioso territorio e i suoi borghi antichi, adattandoci all’ambiente che ci circonda, preservando la nostra terra e i suoi frutti, salvaguardando i nobili mestieri dell’agricoltore e dell’allevatore che la vivono e la lavorano.” Nato nel 2016…

Leggi tutto

Tricomics

them | Andrea Ceccarelli


La cultura cannabica di Barcellona non produce solo ottime genetiche e space-cake gustose, gli effetti benefici toccano anche l’arte e la creatività ed in questo sottobosco che è fiorita TRICOMICS, una free press trimestrale ormai al sesto numero. Il progetto…

Leggi tutto

Avremo anche giorni migliori

them | Chiara Sonzogni


Storia di un incontro inaspettato e straordinario Il primo nome che ho registrato, in questo inizio anno, è stato quello di Zehra Doǧan. L’incontro con le sue opere è avvenuto per caso, al Museo Santa Giulia di Brescia, spinta da…

Leggi tutto

Finalmente, sensazioni

them | Federico Guarino


Quando ho conosciuto Luca, alla fine del mio primo vero giorno di lavoro a Cesura, ho pensato che non mi sarei mai dimenticato del suo viso. Non è un tipo che si scorda facilmente: era vestito di nero, capelli lunghi…

Leggi tutto

Cosa ho capito del sound design per un fashion show

them | Alessandro Volandi


Durante la scorsa Design Week, mi è stato chiesto per la prima volta di poter utilizzare una mia selezione musicale per un evento di moda. Nello specifico si è trattato di Afro Walk, una sfilata multibrand organizzata da Afro Fashion…

Leggi tutto

Siamo tutti Vittorio Sgarbi

them | Roberta Canepa


Suonino con sollievo le campane  a festa: la Design Week si è conclusa. Perché diciamoci la verità: la sovraesposizione da Instagram in certi casi, il bisogno ossessivo di essere ovunque per, appunto, dimostrare di essere ci ha un po’ fottuto…

Leggi tutto

ALMANACCO TOILET CLUB

them | Cesura Publish


Almanacco Toilet Club è un viaggio di ventiquattro capitoli nelle stanze e nei meandri del locale “Toilet Club” di Milano. Un viaggio au bout de la nuit, “al termine della notte”, per dirla con Céline. Una notte lunga tre anni….

Leggi tutto

HERE

them | BALADEVA


“Sono uscito di casa ed è successo di tutto”. Ogni passo compone un percorso. Ogni percorso ha una direzione. Non esiste direzione chiara, mai. E così ogni avvenimento della propria esistenza si formula e si srotola senza una motivazione reale,…

Leggi tutto

In Uganda un festival cambia lo status quo

them | Alessandro Volandi


“L’Africa è un territorio culturalmente molto più aperto del nostro, e meglio predisposto all’incontro con la musica elettronica”; è ciò che mi ha detto un importante antropologo italiano con il quale ho avuto il piacere di parlare alcuni giorni fa….

Leggi tutto

Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti

them | Abi Normal


12 dicembre 1969, ore 16.37. Esplode una bomba nella Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano in piazza Fontana. 7 chili di tritolo, 16 morti e 87 feriti. La madre di tutte le stragi, l’inizio degli anni di piombo e l’avvio dello…

Leggi tutto

Caiman Tattoo straight outta Caracas

them | Biro aka karati


Ormai ci trovo gusto quando ne ho l’occasione scrivere di latinoamerica e sopratutto farlo soffermandomi sulla scena under (underground), questa è la volta di Theo, writer e tatuatore sotto lo pseudonimo di “Caiman Tattoo”. Theo viene da Caracas capitale del Venezuela,…

Leggi tutto

un Bivacco Culturale a 2410

them | Martino Coffa


a2410 è il nome del progetto che si svolgerà fino a domenica fino nei pressi del Rifugio C.A.I. Luigi Brioschi, sulla vetta della Grigna Settentrionale, la vetta più alta del gruppo delle Grigne a 2410 slm appunto. Il Festival è…

Leggi tutto

Qualche preghiera fa

them | Luce Sibilla Balzarini


Sanja Pupovac interpreta i luoghi. Come un ruolo in un film. Li sceglie, li osserva, li fotografa raccontando storie possibili – magari passate. Inserisce se stessa quale unico elemento umano nella scena e personaggio nella narrazione. In una sola foto…

Leggi tutto

il piano B dell’ombrellone

them | Andrea Ceccarelli


Chi di noi non ha conltivato per se stesso un piano B? Chi non si immagina ad un certo punto della vita di tirare i remi in barca e cambiare attività e realizzare il proprio sogno? Ecco, gli ombrelloni della…

Leggi tutto