Nel mezzo tra il Louvre e Chatelet, 59 Rivoli si è conquistato con gli anni un posto tra i luoghi dell’arte parigina. Un gruppo di artisti ha occupato l’immobile nel 1999 dopo lo sgombero dei senzatetto che lo abitavano originariamente….
Leggi tutto
Nel mezzo tra il Louvre e Chatelet, 59 Rivoli si è conquistato con gli anni un posto tra i luoghi dell’arte parigina. Un gruppo di artisti ha occupato l’immobile nel 1999 dopo lo sgombero dei senzatetto che lo abitavano originariamente….
Leggi tutto
Mi mangio le mani perchè anche solo a guardarlo sul mio misero 15 pollici il video delle proiezioni di PistolShrimp sul Castello Visconteo di Abbiategrasso è un ottimo lavoro di Architectural Projection Mapping, ben fatto e tutto italiano. Originale, d’impatto…
Leggi tutto
Ha provato a rappresentare la noia vista da Twitter. Chissà se ci è riuscito, di certo il progetto di Ivan Sharko è nuovo e molto social. The Boring Gallery è un’installazione interattiva ed una galleria on-line, è tecnologia e ingegno….
Leggi tutto
Quelli di Dispenser continuano a spingere arte urbana a pieno ritmo. La galleria di viale Faenza è ospitata in un luogo legato a doppio filo con la storia della cultura urban milanese, il magazzino del primo negozio di surf in…
Leggi tutto
A distanza di due mesi dalla catastrofe che ha sconvolto il giappone, camera 16 ospita una collettiva fotografica per raccogliere fondi per la ricostruzione.
Leggi tutto
Curata da A(r)t your own risk e ospitata da Santeria, inaugura oggi, 20 Aprile, una mostra di giovani talenti femminili dell’arte figurativa e del design come Marta Merlini, Valeria Maggiani, Eleonora Bassi, Samanta Petrocchi, Misso Goffetown e Arianna Vairo. Dalla tela…
Leggi tutto
Una personale da non perdere, di una scultrice giovane ma con uno stile già chiaro e maturo che indaga la forma femminile amplificandone i volumi e la sinuosità delle forme, sarà inaugurata proprio questo sabato 11 dicembre 2010 presso lo showroom Agatari in via Premuda 38/A a Milano. Ci vediamo alla mostra di Caterina Zacchetti?
Leggi tutto
degno di essere menzionato questo piccolo progetto tra il video e il musicale, attraverso il mix di vari video di youtube dove persone suonano uno strumento o canticchiano, crea varie traccie molto carine ed orecchiabili, da non perdere http://thru-you.com/#/videos/
Leggi tutto
La musica meccanica, un mondo infinito di possibilità che viene accresciuto sin dal lontano 1600-1700 con le prime macchine musicali automatiche. La prima versione di organo meccanico è attribuita ad un inventore italiano, nel lontano 1702 Giovanni Barbieri elaborò per…
Leggi tutto
Raramente è il logo che ho progettato per alcuni amici conosciuti a Roma. Ferdinando e Stefania hanno un blog in cui parlano di buoni libri e film indimenticabili, collaborano con diverse realtà editoriali lungo tutto il bel paese, sono couchsurfer,…
Leggi tutto
Il lavoro di Tommaselli rappresenta una percezione personale dell’America. L’artista cresciuto nel sud della California è influenzato sia dalle manifatture e dalle pompe di petrolio presenti nella sua città natale, che dalla musica e la droga della contro-cultura di Los Angeles degli anni 70 e 80. Il mix delle due cose lo spinge verso una visione “folk” dell’America, ed allo stesso tempo ad una celebrazione della psichedelia e della cultura alternativa. Per maggiori informazioni fate click!
Leggi tutto
StudioCromie sta organizzando la terza edizione del Fame Festival che si terrà sempre a Grottaglie il 24 e 25 settembre
Leggi tutto
NIKE78 è progetto di Paul Jenkins inspirato – ed è facile immaginare sponsorizzato da Nike – che culminerà in una mostra durante il London Design Festival di quest’anno.
Leggi tutto
Sono andato a far un giro alla LimitedNoArtGallery in viale porpora, proprio vicino casa. Il nome non mi diceva nulla, ma una volta varcato il portone condominiale ed infilata la via dei garage m’è stato semplice ricordarmi di questo piccolo spazio espositivo decisamente underground.
Leggi tutto
Nei suoi 34 anni Artefiera ha conquistato un ruolo forte tanto da uscire dal quartiere fieristico per invadere la città colonizzandola con una serie di percorsi, installazioni ed eventi paralleli. Da Artefiera Off a Bologna Art First, una serie di installazioni in luoghi storici della città curata da Julia Draganovic
Leggi tutto
“I don’t really deeply feel that anyone needs an airtight reason for quoting from the works of writers he loves, but it’s always nice, I’ll grant you, if he has one.” J.D. Salinger, Seymour: An Introduction (1959)
Leggi tutto
In un palazzo occupato di Bristol si cela un ristorante alquanto singolare. Un collettivo composto da chef, camerieri e baristi, professionisti e non, ha aperto per quattro giorni (dal 27 al 30 gennaio) un locale che sfida le regole della…
Leggi tuttoJames Cameron c’è l’ha fatta. Avatar, avventura fanta-ambientalista, è il primo film per incassi nella storia del cinema. Il record apparteneva all’opera precedente del regista americano, Titanic. I due film hanno molto in comune: effetti speciali strabilianti e una sceneggiatura…
Leggi tutto